Violenza di Genere - Codice Rosso

Violenza di Genere - Codice Rosso

Violenza di Genere - Codice Rosso

Studio Legale Armandola Marzano De Renzis – Esperti in “Codice Rosso”

Lo Studio offre assistenza legale specializzata nei reati del Codice Rosso, tramite un Avvocato esperto del settore, sia agli accusati che alle persone offese nei procedimenti penali che riguardano maltrattamenti in famiglia, atti persecutori (stalking), abusi sessuali, nonché ogni altra ipotesi di “violenza di genere”, o reati contro le “vittime vulnerabili”.

Data la specificità della materia e l’estrema delicatezza degli interessi coinvolti, ogni caso viene affrontato con la massima attenzione, cura e tempestività, per garantire un intervento qualificato e immediato, in difesa dei diritti della parte assistita, sia essa imputato o persona offesa.


Le principali fattispecie di reato contemplate nel Codice Rosso:

- Maltrattamenti in famiglia (art. 572 cod. pen.) è certamente l’ipotesi più comune, complessa ed articolata, spesso costituita da condotte compiute in un notevole lasso di tempo e rappresentate da insulti, minacce, aggressioni verbali (anche a mezzo del telefono) e fisiche, che possono procurare lesioni personali e/o traumi psicologici alla vittima.

Dopo una consulenza immediata e riservata, lavoriamo per ricostruire scrupolosamente l’intera vicenda e raccogliere ogni elemento utile per la difesa avvalendoci, se necessario, di consulenti tecnici nelle varie discipline per un supporto integrato.

Molto spesso vengono disposte misure cautelari a carico dell’indagato, la più frequente è il divieto di avvicinamento alla persona offesa con applicazione del “braccialetto elettronico”, nei casi più gravi gli arresti domiciliari o addirittura il carcere.

Se la persona sottoposta vìola tali restrizioni, incorre in ulteriori reati per cui è previsto l’arresto in flagranza e la misura applicata potrebbe essere aggravata.

In questi casi offriamo specifica assistenza nell’immediatezza dell’arresto e nella successiva fase cautelare, dall’interrogatorio di garanzia, alle istanze di sostituzione e revoca della misura, fino al Tribunale del Riesame.

Il reato è contestato in forma aggravata quando viene commesso in danno (o anche solo in presenza) di minori, costituendo una forma di “violenza assistita”.

In questo caso, può essere coinvolto anche il Tribunale per i Minorenni, al fine di adottare misure a tutela del minore e il Tribunale Civile se la vittima, in seguito alla separazione, decide di chiedere il mantenimento e l’affidamento dei figli.

Lo Studio è composto da Esperti anche nel diritto di famiglia e minorile, pertanto è in grado di offrire un’assistenza completa a 360° su tutti i diversi fronti giudiziari che si possono aprire in seguito ad episodi di violenza familiare, per una gestione coordinata e unitaria del caso.


- Stalking (art. 612 bis cod. pen) è un fenomeno sempre più diffuso, può concretizzarsi anche sul posto di lavoro (mobbing) o tra vicini di casa (stalking condominiale), ma certamente l’ipotesi più comune si realizza per motivi sentimentali.

Tipico reato abituale, si verifica quando lo stalker molesta o minaccia reiteratamente la vittima, con telefonate, messaggi, appostamenti, pedinamenti o altre condotte moleste che ingenerano nella persona offesa uno stato di ansia, paura anche per l’incolumità propria e dei familiari, a volte costretti a cambiare le proprie abitudini di vita per evitare contatti con l’autore.

Fattispecie autonoma è, invece, il revenge porn, reato di recente introduzione e in costante aumento, commesso soprattutto da giovani e giovanissimi, spesso inconsapevoli delle conseguenze pregiudizievoli sul piano penale delle loro azioni.

I Professionisti dello Studio lavorano per ricostruire minuziosamente i fatti e acquisire ogni elemento utile per impostare la migliore difesa, dal momento della denuncia e per tutto il corso delle indagini e del processo penale.

Anche nei casi di stalking, sovente vengono applicate misure cautelari a tutela della vittima, come il divieto di avvicinarsi alla persona offesa, con l’obbligo di mantenere una distanza di almeno 500 metri, controllata dal dispositivo elettronico (braccialetto) applicato all’indagato.

A tale misura, si può affiancare anche il divieto di dimora nel Comune di residenza della vittima e, nei casi più gravi, vengono disposti gli arresti domiciliari o la custodia carceraria.

Lo Studio assiste la persona offesa, perseguendo la massima tutela e protezione della propria incolumità, monitorando il rigoroso rispetto della misura disposta a sua tutela e segnalando all’Autorità ogni tipo di violazione.

Lo Studio tutela altresì gli interessi della persona accusata, valorizzando il principio costituzionale dell’inviolabilità della libertà personale, cercando di limitarne il più possibile la privazione, consapevoli di proteggere un diritto fondamentale dell’Uomo.


Violenza sessuale (art. 609 bis cod. pen.) è un reato che abbraccia diversi comportamenti, dalla violenza “carnale” al palpeggiamento, passando per molteplici condotte, comunque riconducibili alla sfera sessuale.

Tra i reati più gravi contemplati nel codice penale, prevede una serie di aggravanti che spesso si riscontrano nei casi concreti quali, ad esempio, la violenza sessuale di gruppo o nei confronti di un minore, con pesanti ripercussioni nella fase esecutiva della pena.

Lo Studio affianca le vittime di abusi nella presentazione della denuncia e nella richiesta di misure di protezione, assistendole poi nel corso del processo penale e assicurando la massima riservatezza.

Lo Studio difende chi si trova a dover affrontare un’accusa per presunti abusi, offrendo assistenza qualificata in fase di indagini preliminari e di giudizio, tramite un’analisi approfondita di tutte le prove, lo studio analitico delle più rilevanti sentenze in materia e la definizione di una strategia difensiva mirata.

Affidarsi ad un Avvocato esperto in Codice Rosso significa poter contare su un Professionista che comprende la delicatezza e la complessità delle vicende, offrendo supporto concreto e strategie difensive efficaci, sia per la persona offesa, sia per chi è chiamato a difendersi da gravi accuse.

Lo Studio unisce esperienza, sensibilità e rigore tecnico per garantire la migliore tutela possibile ai proprio assistiti, anche in situazioni di emergenza, sia a Roma che nel resto d’Italia.


Contattaci per una consulenza riservata con un avvocato penalista esperto di Codice Rosso

Modalità: in presenza presso lo Studio, online tramite Zoom – Google Meet

Prenotazione semplice: form online - mail - telefono

Orari: dal lunedì al venerdì, 09:00 – 12:30 / 16:00 - 19:30

Copertura nazionale: operiamo a Roma e in tutta Italia

Contattaci per una consulenza online!

Scopri di più