In questa sezione presentiamo alcune sentenze interessanti con degli approfondimenti legali da parte dei nostri avvocati.
Sentenze
26/03/2025
Addebito della separazione per tradimento: cosa dice la Cassazione
Infedeltà e separazione: prova del tradimento e nesso causale secondo la Cassazione 22291/2024 e 35296/2023
05/03/2025
Nullità e annullabilità delle delibere condominiali: la Cassazione chiarisce i confini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 32463 del 13 dicembre 2024, definisce nuovamente la sottile linea tra la nullità e l’annullabilità delle delibere condominiali, fissando tempi e modalità rigorose per impugnare le decisioni assembleari.
19/02/2025
La Corte di Cassazione sull’Assegno di Mantenimento: l’Ordinanza n. 3354/2025 e l’Onere della Ricerca di Lavoro
Nel presente articolo, analizziamo l’Ordinanza n. 3354/2025 della Corte di Cassazione, che chiarisce come la capacità lavorativa del coniuge e l’effettiva ricerca di un’occupazione retribuita influiscano sul riconoscimento e sulla quantificazione dell’assegno di mantenimento in sede di separazione.
14/02/2025
Revisione dell’Assegno Divorzile: quando e come intervenire secondo legge e giurisprudenza
Approfondimento sull’istituto della revisione dell’assegno divorzile, con riferimento all’articolo 9 della Legge sul Divorzio e sulle più recenti pronunce della Corte di Cassazione per comprendere in quali casi è possibile ottenre la revisione dell'assegno divorzile
03/02/2025
La Validità Probatoria dei Messaggi WhatsApp: Analisi dell'Ordinanza n.1254/2025 della Corte di Cassazione
Scopri come l'Ordinanza n.1254/2025 della Corte di Cassazione definisce la validità probatoria dei messaggi WhatsApp nei contenziosi, garantendo l'attendibilità delle prove digitali.

